Pensione
Il tuo cane in vacanza con noi.
A partire da €30 al giorno
La nostra pensione si basa sul semplice concetto che noi, oltre ad essere professionisti del settore, in primis siamo anche proprietari di cani.
È stato quindi molto semplice capire già 12 anni fa verso che direzione muoversi per creare la pensione MiDogs: ci siamo chiesti che cosa avremmo voluto trovare per scegliere di affidare serenamente i nostri cani!
Da qui la nostra formazione e la nascita del Luxury Dog Camp Midogs: no box, con ampi spazi interni climatizzati dove i cani possono riposare con noi in un contesto casalingo e verdi spazi esterni dove poter esplorare, socializzare e divertirsi in completa sicurezza.
In casa, in città o in campagna, anche per lunghi periodi
Il numero dei cani che possiamo ospitare è limitato, così da garantire un servizio di qualità per ognuno.
Durante la permanenza, offriamo anche il servizio di toelettatura.
Il servizio di trasporto da e per la pensione non è incluso nella tariffa.
Perché e come scegliere la pensione per il mio cane
La pensione per cani nasce dall’esigenza dei proprietari di poter avere un luogo sicuro e fidato dove poter lasciare il proprio cane per qualsiasi evenienza: per un viaggio di piacere o di lavoro, per una degenza imprevista o un’urgenza di spostamento di qualsiasi tipo.
Se non ci sono amici o parenti che possano prendersene cura, è doveroso scegliere con cura a quale pensione affidare il vostro animale.
La scelta non può essere fatta alla leggera, ma come fare a scegliere la giusta pensione?
Spazi
interni
Il cane si sentirà sicuramente più a suo agio ritrovando un ambiente il più possibile simile a quello di casa.
Spazi
all’aperto
La possibilità di usufruire di ampi spazi verdi e sicuri dove poter correre, giocare ed esplorare.
Questo farà sì che durante il soggiorno possa vivere anche lui un’esperienza di vacanza immerso nel verde cosa che, spesso soprattutto in città, è impossibile o ridotta a poche ore settimanali.
Personale
qualificato
No improvvisati! È importante che il personale abbia le giuste qualifiche e competenze professionali per garantirvi la maggior tutela del vostro cane in ogni situazione possibile.
Visita
di persona
Per appurare tutto questo (spazi interni ed esterni) è necessaria sicuramente una visita preventiva, anche per conoscere le persone che si prenderanno cura di lui in vostra assenza.
Giornata
tipo
Capire come si svolge una giornata in pensione, quanto stanno fuori o a riposo, se possono socializzare con altri cani e in che modo.
Inserimento
graduale
È importantissimo preventivare un inserimento adeguato prima di un periodo più lungo, per dare modo al cane di familiarizzare con l’ambiente e le persone che si prenderanno cura di lui in vostra assenza.